Qui trovi la ricetta creata dal nostro staff per le frittelle con la ricotta, un dolce che nella tradizione del nostro paese viene servito a carnevale. La ricotta non è possibile acquistarla online, vi consigliamo dunque di recarvi nel nostro negozio per provarla personalmente.
Ingredienti:
- 4 uova
- 4 etti di farina
- 4 etti di ricotta del Caseificio degli Altipiani del Vezzena
- 4 cucchiai di ricotta
- 4 cucchiai di zucchero
- Succo di 2 arance
- Buccia d’arancia grattugiata
- 1/2 bicchiere di rum
- 1/2 Bicchiere di latte
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- Uvetta
- Sale q.b.
- Olio per friggere
Come preparare le frittelle alla ricotta
In una ciotola mettete la farina, il lievito, la buccia dell’arancia e il sale. Da parte amalgamate la ricotta con lo zucchero, il succo d’arancia e le uova. Una volta realizzato un composto omogeneo, unite e lavorate insieme tutti gli ingredienti aggiungendo il latte per ottenere la consistenza giusta, fino ad amalgamarli alla perfezione, per finire aggiungete il rum e l’uvetta.
In una padella adatta scaldate l’olio fino alla temperatura per friggere.
Versate l’impasto delle frittelle nell’olio, aiutandovi con un cucchiaio, e cuocere per 3 minuti, o fino a quando non saranno ben dorate, rigirandole di tanto in tanto.
Sollevatele con una schiumarola e sistematele su della carta assorbente.
Le frittelle di ricotta del Caseificio degli Altipiani del Vezzena sono pronte per essere servite con una spolverata di zucchero a velo.
Quando vengono servite le frittelle alla ricotta
Nel nostro Caseificio è consuetudine cuocere questo dolce gustoso per la festa paesana di carnevale!